Anche Febbraio rimane sopramedia
Stiliamo il bilancio di questi primi 22 giorni di Febbraio analizzando un po’ i dati dell’osservatorio.
Le Temperature:
Per ora, questo mese viaggia ad una media di 5.3°C, esattamente +1.0°C rispetto alla media calcolata dal 1961.
v La media delle minime risulta essere soprazero di pochi decimi, esattamente di 0.5°C.
v La media delle massime è decisamente elevata, e supera i 10°C con 10.1°C.
Il picco di calore è stato raggiunto il giorno 7, quando in città si toccarono i 15.3°C.
Abbiamo sfondato il muro dei 10°C per ben 13 volte, e con i prossimi giorni la serie è destinata ad aumentare ancora.
Per quanto riguarda le minime, siamo scesi sottozero 10 volte, con una minima assoluta registrata il 18, con -3.7°C.
Gran parte del mese è stata infatti dominata dalla presenza di una vasta area anticiclonica di matrice subtropicale, che non ha permesso né affondi atlantici né discese fredde.
Previsioni media: con le elaborazioni odierne, possiamo dire che anche Febbraio trascorrerà con temperature sopra le medie del periodo.
Le Precipitazioni:
Ad oggi siamo fermi a 31.8mm, quasi 20.0mm in meno rispetto alla media di 51.4mm calcolata a partire dal 1812.
Febbraio è per tradizione il mese meno piovoso dell’anno per Pavia; tuttavia, si conferma il trend dei precedenti anni, che vede trascorrere questo mese con accumuli inferiori alla norma.
La quasi totalità dell’accumulo è stata raggiunta durante i primi 5 giorni del mese, quando un sistema depressionario ebbe il merito di apportare piogge diffuse su tutto il centro-nord.
Il giorno più piovoso è stato il 4, quando caddero 20.4mm.
Dal giorno 6 in avanti, il clima fortemente anticiclonico ha bloccato l’accumulo, a parte qualche 0.2mm di brina.
Previsioni media: il flusso zonale che tenderà ad affermarsi durante i primi giorni della prossima settimana apporterà nuvolosità irregolare ma scarsi fenomeni di rilievo, al più legati a qualche pioviggine o debole pioggia sparsa. Sul finire del mese, inoltre, sembra essersi ridimensionata la maggiore vivacità ad uno scambio di meridiani, e pertanto sembra allontanarsi la possibilità d’ingresso di perturbazioni atlantiche piuttosto organizzate.
In tale situazione, possiamo dire che Febbraio trascorrerà con precipitazioni sotto le medie del periodo.
Commenti offerti da CComment