Sotto un tappeto di nubi basse
Dal 13 al 27 Novembre la città è rimasta sotto una spessa coltre di nubi basse o nebbia alta; durante questo intervallo di tempo, si sono alternate fasi anticicloniche e fronti atlantici, che hanno apportato qualche pioggia o pioviggine. Il risultato è comunque rimasto il medesimo, con cieli tappezzati da nubi compatte ed irraggiamento solare ridotto ai minimi termini.
Solo nella giornata di Sabato 28 Novembre il sole è riuscito ad insinuarsi tra le nubi, ed a regalare qualche momento di sole.
Grazie al contributo della nostra inviata dall'Oltrepò, Rossella Di Palma, possiamo oggi osservare la situazione che si è venuta a creare, per mezzo di 2 foto spettacolari scattate dalla località Ruino, vicino a Canevino, circa 530m s.l.m.
Come potete osservare, la coltre nebbiosa ha interessato tutta la vallata, ad esclusione del colle posizionato sopra lo strato d'inversione: sotto di esso.. la nostra provincia, e la nostra città.
![]() |
I 15 giorni di cieli coperti.. visti dall'alto
- Dettagli
- Archivio Notizie
Commenti offerti da CComment