La Primapagina di Paviameteo, aggiornata Lunedì 2 Ottobre 2023, a cura di Gabriele Campagnoli

 

Picchi pienamente estivi, da record: vicini ai +30°C

 

Le immagini dal satellite meteosat

Buon Lunedì a tutti Voi lettori e buona ripresa delle attività lavorative.

Se non fosse che il calendario ci riporta alla realtà, sembrerebbe essere in piena estate negli ultimi giorni: stiamo vivendo giornate eccezionali per il periodo grazie a una massiva estensione dell'Anticiclone sull'Europa, ieri ad esempio le massime pomeridiane in Provincia si sono aggirate in prevalenza tra i +27° e i +29°C, valori non propriamente consoni al 1° Ottobre.

Oggi replicheremo, chissà se qua e là qualche picco a sfiorare i 30°C possa arrivare, nel caso potrebbe cadere qualche record storico mensile.

Domani lieve flessione ma ancora su livelli anomali, seppur qualche velatura in più a sporcare il cielo e l'aumento di una certa ventilazione pomeridiana ci faranno capire che un piccolissimo cambiamento sta per avvenire.

Difatti, il transito di un modesto cavo instabile oltralpe indebolirà quel tanto che basta la struttura anticiclonica e farà entrare una massa d'aria leggermente meno calda da est: si rimarrà sopra la norma ma le massime da Mercoledì non dovrebbero più superare i 26/27°C, seppur fino all'inizio della prossima settimana su tutta l'Europa dominerà l'Anticiclone e quindi una circolazione generale ancora prettamente estiva.

Insomma, la stagione estiva non vuole concludersi, seppur ormai limitata alle poche ore pomeridiane grazie alle giornate più corte che permettono una maggior dispersione di calore dopo il tramonto e quindi l'instaurazione nottetempo dei primi straterelli di inversione termica della stagione.

Come accennato, in altre zone europee sta pure andando peggio: dopo che in svariati Stati hanno ufficialmente registrato il Settembre più caldo della loro serie storica, ieri in Francia centinaia di stazioni hanno battuto il record di caldo per Ottobre (su una serie storica anche secolare) grazie a valori incredibilmente fino a +32/+35°C.

Non mi resta che darvi appuntamento alla prossima chiacchierata, sperando in novità positive (gusti soggettivi permettendo). Buona giornata!


Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli

Lunedì 2 Ottobre 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Lievi velature di passaggio verso sera, dopo una giornata ancora soleggiata ed eccezionalmente calda.

Temperature: min in lieve calo, tra 13°/16°C, max stabili, sui 28°/30°C.

Zero termico: anche sopra i 4500 metri.

Venti: deboli variabili.

Martedì 3 Ottobre 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Qualche velatura più estesa, ma ennesima giornata soleggiata e con caldo pomeridiano prettamente estivo, anche se più ventilata.

Temperature: min stabili, tra 13°/16°C, max in lieve calo, sui 26°/29°C.

Zero termico: poco sotto i 4500m.

Venti: deboli occidentali, rinforzi dal pomeriggio da sudovest.

Mercoledì 4 Ottobre 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Giornata un po' meno calda e più ventilata, con qualche sottile strato nuvoloso in più, ma il sole non mancherà.

Temperature: min senza variazioni, tra 13°/16°C, max in lieve calo, sui 24°/27°C.

Zero termico: poco sotto i 4000m.

Venti: tendenti a moderati da est specie da metà giornata.

Tendenza successiva

Nella seconda parte della settimana prosecuzione del dominio anticiclonico per una nuova estensione del promontorio di matrice africana, tuttavia non ai livelli record (per il periodo) degli ultimi giorni.



Ecco la telecronaca della 7°ma nevicata stagionale, un po' bagnata ma spettacolarmente coreografica!

- Lunedì 2 Febbraio 2009 -

ORE 23.47: Si chiude qui l'ennesima telecronaca di neve in provincia; come sempre un grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito a dare informazioni dalla propria zona. Che dite, si tratta dell'ultima telecronaca nevosa della stagione, oppure...?

ORE 22.43: Sempre Maura ci segnala pioggia a Mezzanino, Albaredo Arnaboldi e Campospinoso.

ORE 22.33: Maura ci segnala invece la trasformazione della neve in pioggia a Croce e Montù Beccaria.

ORE 22.29: Federica ci segnala ulteriore neve a Rivanazzano!

ORE 22.10: Renzo ci segnala neve anche a Mornico Losana, ove ha accumulato ulteriori 5cm in appena 2 ore!

ORE 21.51: Torna pioggia mista a neve in città! Fiocchi ben visibili al lampione! 

ORE 21.02: Insiste la neve in Oltrepò: il nostro osservatore Marco ci segnala neve asciutta trasportata da venti sud-occidentali a Santa Giuletta.

ORE 20.50: Pioggia battente in città, neve invece a Castelletto di Branduzzo!

ORE 19.30: Pioggia pura in città con 0.2°C; a tratti nevica ancora bene in Lomellina centrale ed in Oltrepò!

ORE 18.20: Sta prendendo forza l'afflusso mite alle quote intermedie: più pioggia che neve ora in città, sempre con 0.2°C.

ORE 17.50: Intensità in calo, pioggia mista a neve con 0.2°!

ORE 17.34: Incredibile divisione in provincia: da Zeccone verso nord è pioggia o pioggia mista, da Certosa di Pavia verso sud è gran neve! 

ORE 17.21: Fiocchi enormi da diversi minuti! Accumula che è un piacere!

ORE 17.10: In un battibaleno, ecco 14.0cm!

ORE 16.58: Splendida nevicata in atto, attacca ovunque!

ORE 16.52: Torna ad intensificarsi la precipitazione, e tornano i fiocchi! Sempre 0.3°C!

ORE 16.19: Diminuisce l'intensità e torna pioggia mista a neve seppur con 0.3°C! 

ORE 16.13: Accumulato un altro centimetro, per un totale di 13.0cm! Ora neve moderata con temperatura in ulteriore calo a 0.3°C!

ORE 16.07: Nonostante l'afflusso caldo, non demorde la neve in città, con fiocchi anche piuttosto larghi. Temperatura diminuita a 0.4°C dopo la massima ad 1.2°C!

ORE 15.38: La nevicata attuale accumula solo sulle aree innevate: la colonna d'aria prende la strada dell'omotermia, con 0°C a 1000m (Brallo), 450m (Stefanago) e 0.8°C in città. 

ORE 15.14: Ecco la ripresa della neve: con le precipitazioni più intense riesce ancora a nevicare bene, segno che la colonna d'aria non è stata ancora compromessa del tutto dallo Scirocco!

ORE 14.58: Sempre pioggia mista a neve a Pavia: con le precipitazioni più intense, sarà ancora possibile la caduta di fiocchi di dimensioni medie!

ORE 13.57: Pioggia mista a neve ora in città, con temperatura salita a 0.9°C; al suolo 12.0cm di neve bagnata.

ORE 12.27: Pioggia ormai alle porte: è acqua anche a San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Rho e Pero.

ORE 12.23: Piove addirittura a Castione della Presolana, nel bergamasco, a quota 950m!

ORE 12.11. La pioggia ha conquistato il bergamasco e parte del milanese; piove in vaste zone della Brianza ed anche a Milano città.

ORE 11.41: Accumulo ufficiale di 11.5cm, 2.0cm ieri, 9.5cm oggi!

ORE 11.39: Torna a nevicare anche sull'estremo settore ovest della Lomellina; in alcune aree del milanese viene segnalata pioggia (Desio).

ORE 10.57: Nevica alla grande in città: viene invece segnalata pioggia tra Magentino, Novara ed ovest Lomellina.

ORE 2.45: Nevica a larghe falde con 0.2°C!

ORE 1.45: A Pavia neve sempre moderata con 0.2°C!

ORE 1.41: Clima della Lombardia davvero unico: mentre in quasi tutte le altre province nevica bene, a Lecco piove con 2.2°C!

ORE 1.15: Gran nevicata in atto in città!

ORE 1.04: Prosegue una buona nevicata su Pavia, con fiocchi di dimensioni medie: tra poco giungeranno i nuclei dalla Liguria!

ORE 0.00: Alla mezzanotte caduti 2.0cm in città. Intanto prosegue a larghe falde con 0.3°C! 

- Domenica 1° Febbraio 2009 -

ORE 23.38: Intensi nuclei stanno risalendo dalla Liguria! Ci attende una nottata di neve! 

ORE 23.22: Spettacolare nevicata in atto in città! Imbianca velocemente!

ORE 23.13: Dopo la pausa, riprende a nevicare in città: nelle prossime ore e domani mattina sarà atteso il clou dei fenomeni!

ORE 21.17: Scirocco ancora assente al nord-est: nevica a Treviso, Padova, Verona e Mantova. Per ora le correnti sono disposte da SW. Finchè non entrerà lo Scirocco, non si avranno fenomeni nevosi importanti al nord-ovest!

ORE 20.23: Nevicata in temporanea attenuazione in città, ove è caduto il 1°cm.

ORE 19.27: Prosegue bene la nevicata in città con 0.3°C; ormai bianchi i tetti e parzialmente i prati.

ORE 19.16: Nevica anche a Treviso, Verona e Mantova: per ora non c'è traccia di Scirocco in giro.

ORE 17.51: Temperatura in ulteriore calo, ora a 0.3°C! Neve sempre moderata.

ORE 17.33: In città neve moderata, che inizia ad attaccare sulle superfici più fredde! Temperatura in calo a 0.5°C!

ORE 16.33: Tra poco dovrebbero aprirsi le danze: temperatura in calo a 0.8°C dopo la massima ad 1.5°C, ed umidità al 96%; neve debole per ora in città.

ORE 14.53: Rinviata per neve anche la partita Carpenedolo-Pavia.

ORE 14.24: La partita Bologna-Fiorentina potrebbe essere addirittura rinviata per neve, nonostante l'esiguo accumulo caduto fino ad ora.

ORE 14.13: Nevica alla grande a Bologna (v. Telelombardia), con campo di gioco già innevato; inizia ora ad accumulare anche nel piacentino!

ORE 12.47: Neve debole in città con 0.8°C; per il pomeriggio-sera si attende un'intensificazione dell'intensità, con probabile accumulo!

ORE 10.28: Per ora precipitazioni deboli, con fiocchi che cadono in orizzontale per via del vento da EST: sui rilievi dell'Oltrepò nevica bene con -3°C (Brallo).

ORE 10.13: Dopo una breve pausa torna a nevicare in città: temperatura ed umidità per ora troppo elevate per l'attecchimento al suolo.

ORE 8.57: Nevica in città con 0.7°C; per ora fiocchi asciutti ma piuttosto sparuti.

ORE 1.38: Nessun fenomeno di rilievo sulla nostra provincia: in Lombardia cade qualche fiocco sparuto, ma è ben poca cosa.

ORE 0.41: Precipitazioni assenti sul centro-ovest Lombardia; qualche fiocco di neve è invece segnalato su mantovano, modenese e reggiano.

- Sabato 31 Gennaio 2009 -

ORE 23.49: Segnalata neve in alcune aree del lodigiano: a Pavia temperatura calata a 1.2°C, con foschia in aumento e UR ferma al 100%.

ORE 22.57: Prime fioccate sul nord-est e mantovano; sul pavese i fiocchi potranno giungere già questa notte: le nevicate un po' più consistenti da domani pomeriggio-sera! 

ORE 22.32: Si sta sistemando la colonna d'aria: ora 1.5°C, seppur con umidità fissa al 100%. 

ORE 21.18: Sta avvenendo il rimescolamento dell'aria dopo le nebbie delle ultime ore: temperatura a 2.1°C con il 100% di umidità: per ora parametri non idonei per la caduta di neve, ma la colonna dovrebbe sistemarsi nelle prossime ore. 

ORE 20.54: Inizia ora la telecronaca che accompagnerà l'evento della 6° nevicata stagionale sulla nostra provinicia: dopo un ulteriore ridimensonamento dei modelli, il pavese potrà puntare ai 10cm circa. Come sempre saranno ben gradite tutte le vostre segnalazioni.

Commenti offerti da CComment