La Primapagina di Paviameteo, aggiornata Lunedì 2 Ottobre 2023, a cura di Gabriele Campagnoli

 

Picchi pienamente estivi, da record: vicini ai +30°C

 

Le immagini dal satellite meteosat

Buon Lunedì a tutti Voi lettori e buona ripresa delle attività lavorative.

Se non fosse che il calendario ci riporta alla realtà, sembrerebbe essere in piena estate negli ultimi giorni: stiamo vivendo giornate eccezionali per il periodo grazie a una massiva estensione dell'Anticiclone sull'Europa, ieri ad esempio le massime pomeridiane in Provincia si sono aggirate in prevalenza tra i +27° e i +29°C, valori non propriamente consoni al 1° Ottobre.

Oggi replicheremo, chissà se qua e là qualche picco a sfiorare i 30°C possa arrivare, nel caso potrebbe cadere qualche record storico mensile.

Domani lieve flessione ma ancora su livelli anomali, seppur qualche velatura in più a sporcare il cielo e l'aumento di una certa ventilazione pomeridiana ci faranno capire che un piccolissimo cambiamento sta per avvenire.

Difatti, il transito di un modesto cavo instabile oltralpe indebolirà quel tanto che basta la struttura anticiclonica e farà entrare una massa d'aria leggermente meno calda da est: si rimarrà sopra la norma ma le massime da Mercoledì non dovrebbero più superare i 26/27°C, seppur fino all'inizio della prossima settimana su tutta l'Europa dominerà l'Anticiclone e quindi una circolazione generale ancora prettamente estiva.

Insomma, la stagione estiva non vuole concludersi, seppur ormai limitata alle poche ore pomeridiane grazie alle giornate più corte che permettono una maggior dispersione di calore dopo il tramonto e quindi l'instaurazione nottetempo dei primi straterelli di inversione termica della stagione.

Come accennato, in altre zone europee sta pure andando peggio: dopo che in svariati Stati hanno ufficialmente registrato il Settembre più caldo della loro serie storica, ieri in Francia centinaia di stazioni hanno battuto il record di caldo per Ottobre (su una serie storica anche secolare) grazie a valori incredibilmente fino a +32/+35°C.

Non mi resta che darvi appuntamento alla prossima chiacchierata, sperando in novità positive (gusti soggettivi permettendo). Buona giornata!


Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli

Lunedì 2 Ottobre 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Lievi velature di passaggio verso sera, dopo una giornata ancora soleggiata ed eccezionalmente calda.

Temperature: min in lieve calo, tra 13°/16°C, max stabili, sui 28°/30°C.

Zero termico: anche sopra i 4500 metri.

Venti: deboli variabili.

Martedì 3 Ottobre 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Qualche velatura più estesa, ma ennesima giornata soleggiata e con caldo pomeridiano prettamente estivo, anche se più ventilata.

Temperature: min stabili, tra 13°/16°C, max in lieve calo, sui 26°/29°C.

Zero termico: poco sotto i 4500m.

Venti: deboli occidentali, rinforzi dal pomeriggio da sudovest.

Mercoledì 4 Ottobre 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Giornata un po' meno calda e più ventilata, con qualche sottile strato nuvoloso in più, ma il sole non mancherà.

Temperature: min senza variazioni, tra 13°/16°C, max in lieve calo, sui 24°/27°C.

Zero termico: poco sotto i 4000m.

Venti: tendenti a moderati da est specie da metà giornata.

Tendenza successiva

Nella seconda parte della settimana prosecuzione del dominio anticiclonico per una nuova estensione del promontorio di matrice africana, tuttavia non ai livelli record (per il periodo) degli ultimi giorni.



La nevicata del nuovo millennio che passerà alla storia: 4 giorni di aggiornamenti e più di 100 commenti di un evento che rimarrà negli annali della meteo.

- Giovedì 8 Gennaio 2008 -

ORE 20.57: Si conclude qui questa grande cavalcata di aggiornamenti in tempo reale: si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato, più o meno attivamente, alla telecronaca, e che mi hanno aiutato non poco a mantenere attiva questa "4 giorni" di informazioni in realtime. Alla prossima!

ORE 18.13: Tra poco le precipitazioni dovrebbero terminare un po' su tutta la regione!

ORE 18.06: Prosegue a fioccare a Pavia con 0.6°C; umidità però calata al 96%, quindi con Dew Point ormai prossimo a tornare sottozero!

ORE 17.22: Torna la neve anche a Pavia! Occhi al lampione!

ORE 17.19: Vittorio ci informa di fiocchi anche a Cura Carpignano!

ORE 16.40: Giungono segnalazioni di fiocchi anche in provincia; a Casottole, Trivolzio, Cava Manara, Bressana Bottarone!

ORE 16.31: Intenso rovescio anche nella zona di Lecco. Le nevicate stanno concentrandosi sulla fascia pedemontana centro-occidentale.

ORE 16.26: Ci segnalano fiocchi anche nell'est milanese.

ORE 16.21: Sta entrando in questi minuti il vero vento da EST: temperatura in calo a 0.6°C; tra poco stop alla fusione della neve!

ORE 16.16: Nevica bene sul comasco e nel lodigiano!

ORE 12.08: Mentre proseguono pioviggini sparse, l'EST sta facendo il suo ingresso nel cremonese.  

ORE 11.19: E' arrivato l'EST a Mantova, ove nevica secco a larghe falde! 

ORE 11.12: Dopo le piogge notturne, il manto nevoso è sceso a circa 36.0cm; ancora qualche ora e la fusione si arresterà.

ORE 10.59: Temperatura in città a 1.2°C; tra poco dovrebbe subentrare l'est!

ORE 8.59: Marco ci segnala neve bagnata a Santa Giuletta!

ORE 2.26: Prende il volo la temperatura a Pavia, ora 1.1°C con pioggia moderata.

ORE 1.29: Nel corso della mattinata subentrerà un forte vento da EST!

ORE 0.51: Mentre in città piove con 0.7°C, ha ripreso a nevicare a Sannazzaro, Voghera, Bressana Bottarone!

ORE 0.05: Gli aggiornamenti non terminano qui: data l'eventualità di un ritorno della neve dalla tarda mattinata di domani, manterremo aperta la pagina! E sarà il 4° giorno di telecronaca..Che Inverno!

- Mercoledì 7 Gennaio -

ORE 23.39: Marco ci segnala nevischio a Santa Giuletta: domattina dovrebbe riprendere a nevicare in Oltrepò oltre i 500m fin dalle 9.

ORE 23.08: Pioggia debole ora a Pavia: essa sta compattando la neve presente al suolo! Le precipitazioni, seppur a fase alterne, dovrebbero continuare fino a domani verso le 11; poi, possibile ritorno dei fiocchi!

ORE 22.23: Si sta trasformando in pioggia in varie località della provincia: Guinzano, Zeccone, Certosa di Pavia, Pavia, Cava Manara.

ORE 22.15: Nuovo rovescio di neve in città!

ORE 21.57: Diminuisce d'intensità a Pavia, ove ormai si sono raggiunti i 49.0cm di accumulo! 15.5cm ieri, ben 33.5cm oggi!

ORE 21.38: Nuova intensa nevicata anche a Pavia! Fiocchi molto grandi con 0.4°C! 

ORE 21.30: Attenzione: ci segnalano bufera di neve in corso a Garlasco con visibilità ridotta a causa dei fiocchi! Torna ad accumulare!

ORE 21.15: Non appena intensificano le precipitazioni, torna la neve! Ora nevica a larghe falde con 0.4°C, dopo una massima raggiunta 10 minuti fa con 0.5°C!

ORE 21.11: Alberto ci segnala neve intensa anche a Copiano!

ORE 20.40: E' arrivata la pioggia in città, per ora ancora mista a fiocchi medi; temperatura in massima a 0.3°C.

ORE 19.24: Sta ormai per concludersi la nevicata in città: 48.5cm totali accumulati!

ORE 18.00: Temperatura salita a 0.0°C, ma continua a nevicare molto bene! Fenomeni in attenuazione dal settore meridionale.

ORE 17.37: Pavia è stata praticamente saltata dall'afflusso sciroccale durante questo pomeriggio! L'accumulo al suolo è salito a 48.0cm grazie alle intense nevicate di queste ore! Tra poco precipitazioni in attenuazione e cessazione! 

ORE 16.37: Continua a nevicare in modo straordinario in città: oggi accumulati ormai quasi 30cm, per un totale di 45.0cm!

ORE 15.12: Piove in modo moderato a Linate, nevica invece ad Opera. All'altezza di Rozzano è neve. Per ora il fortino pavese resiste, con nevicate intense!

ORE 14.51: Simone ci segnala 45.0cm a Corteolona, accumulo inferiore di appena 5.0cm a quello del 26-27Gennaio 2006!

ORE 14.33: -0.2°C in questo momento! 

ORE 14.30: Stoica resistenza della neve a Pavia! Temperatura addirittura scesa (seppur temporaneamente) a -0.1°C!

ORE 14.08: Dopo 91 ore consecutive, Pavia perde il segno "meno" e registra adesso 0.0°C! Neve comunque sempre intensa!

ORE 13.47: Continua a nevicare intensamente a Pavia con -0.1°C!

ORE 12.53: La pioggia sta conquistando anche il milanese: manca poco ed anche Pavia capitolerà! 

ORE 12.50: Riprende a nevicare nella Bergamasca; effetto "borino" invece sulla pedemontana lombarda, ove pioviggina con visibilità molto buona.

ORE 12.49: Domani scuole chiuse a Pavia e Voghera; a Vigevano anche venerdì!

ORE 12.06: La pioggia sta per prendere il sopravvento anche a Lecco, Como, Varese e nord milanese; resistono alla neve solo Milano, Pavia e Lodi!

ORE 11.58: Continua a nevicare bene ed accumulare al suolo; temperatura salita a -0.4°C!

ORE 10.41: Dalla mezzanotte accumulati la bellezza di 25.0cm! Sommati ai 15.5cm di ieri, la somma supera i 40cm!

ORE 10.26: Dall'intensità e dalla dimensione dei fiocchi si intuisce l'ingresso dello Scirocco! Per ora nevica fino a Bergamo e Brescia; nel mantovano è già acqua!

ORE 10.04: Forte nevicata in corso, con fiocchi di larghe dimensioni!

ORE 9.53: Dalle 4 alle 8 le intense nevicate hanno lasciato il segno: accumulo più che duplicato, tra poco l'accumulo ufficiale!

ORE 3.15: Prosegue la nevicata a Pavia: temperatura a -1.1°C col 99% di umidità relativa.

ORE 1.56: Nevica con fiocchi piccoli in città, ma in modo decisamente fitto! 

ORE 1.29: Nevica in modo intenso in Oltrepò e sul vogherese; a Pavia neve moderata con -0.9°C!

ORE 0.45: Nevica debole ma ancora fitto a Pavia, con -0.9°C. I nuclei più intensi stanno stazionando sull'Appennino Ligure: nelle prossime ore, e fino a domani in tarda mattinata, essi dovrebbero interessare tutta la nostra provincia!

ORE 0.13: L' accumulo ufficiale su tavoletta di legno è di 15.5cm, di cui 12.5cm entro le 14 e 3.0cm nella sera.

- Martedì 6 Gennaio – S. Epifania -

ORE 23.25: Segnalata neve decisamente intensa a Menconico e Mezzano Scotti!

ORE 22.47: Neve moderata in città con -1.2°C!

ORE 21.41: Tra poche ore potremmo essere sotto uno snow-rate da favola: imponenti nuclei precipitativi stanno raggiungendo l'Appennino Ligure!

ORE 21.11: Stanno avvicinandosi alla Liguria nuclei decisamente produttivi, i quali potranno interessare la nostra provincia durante la nottata. Prestare attenzione sulle strade, l'intensità della nevicata potrà essere forte!

ORE 21.02: Neve che passa da debole a moderata!

ORE 20.45: Nonostante la debole precipitazione, a Pavia temperatura in diminuzione, ora a -1.4°C!

ORE 20.37: Nevica debole ma fitto a Pavia, con una T che è scesa a -1.1°C! 

ORE 19.31: Riprende in questo momento a Pavia città!

ORE 19.16: Domani scuole chiuse a Bergamo, Novara, Ivrea e nel milanese.

ORE 18.49: Riprende a nevicare a Mortara! 

ORE 16.16: Ad occhio e croce le nevicate dovrebbero riprendere a partire dalle 18.30 circa ad iniziare dall'Oltrepò e dalla Lomellina!

ORE 16.09: Mentre a Pavia si è fermi a 12.0cm, Simone ci segnala ben 16.0cm a Corteolona!

ORE 16.04: Diversi nuclei stanno abbordando in questo momento la Liguria; tra non molto risaliranno verso la nostra provincia! Intanto viene segnalata neve a Genova con +1°C!

ORE 15.14: Pausa delle precipitazioni su gran parte delle basse pianure.

ORE 14.15: Dopo una pausa per pranzo, torna a nevicare vivacemente in città: temperatura addirittura scesa a -1.0°C!

ORE 12.41: Neve vivace in città con -0.9°C; si viaggia ormai verso i 13.0cm.

ORE 11.26: Dagli ultimi aggiornamenti pare che il clou della nevicata possa verificarsi tra l'1 e le 5 della prossima notte.

ORE 11.24: Tiene ancora molto bene la temperatura in città con -0.8°C.

ORE 11.10: Con 12.0cm già al suolo sarà molto facile superare i 20cm complessivi a fine evento!

ORE 10.57: Accumulo ufficiale su tavoletta di legno di 12.0cm! 

ORE 10.33: Nella notte gran nevicata anche in città: ora prosegue debole con -0.8°C. Tra poco l'accumulo ufficiale parziale!

ORE 3.00: Neve che cala temporaneamente di intensità in città, ormai sotto 4-5cm di farina. Temperatura a -1.6°C!

ORE 2.00: Accumulo su tavoletta di legno già salito a 4.0cm! Continua molto bene con una temperatura ormai fissa a -1.9°C!

ORE 1.19: Anche il nostro osservatore dell'Oltrepò, Marco, ci segnala neve fitta ed asciutta!

ORE 1.05: Prosegue molto bene la nevicata in città, con una T a -1.9°C. Su tavoletta di legno già accumulati 3cm!

ORE 0.22: Fiocchi da piccoli a medio/medio grandi! Intensità ormai tra il moderato e forte! Temperatura -1.9°C!

ORE 0.01: Intensifica già la nevicata! Fiocchi fitti e asciutti!

- Lunedì 5 Gennaio 2009 -

ORE 23.58: In città nevica debole ma fitto, con una straordinaria temperatura di -1.8°C; inutile dire che ogni singolo fiocco resterà al suolo, anche sulle strade. Prestare prudenza!

ORE 23.36: La nevicata della Befana è ufficialmente iniziata anche a Pavia!

ORE 23.22: Dal lampione si nota qualche primo fiocco a Pavia!

ORE 23.19: La neve è arrivata in provincia! Giungono segnalazioni di neve moderata a Casei Gerola, Voghera e Montebello della Battaglia!

ORE 23.02: I primi, veri fiocchi stanno raggiungendo in questi minuti l'Oltrepò ed il vogherese.

ORE 21.53: Si è attivato il richiamo di correnti da EST sulla nostra provincia; tra non molto dovrebbero giungere i nuclei in risalita dalla Liguria!

ORE 19.47: Si mantiene bassa la temperatura, con -1.9°C. Nel frattempo le  precipitazioni stanno per raggiungere la Liguria: a Genova pioviggina con 7°C.

ORE 19.07: Gli ultimi aggiornamenti dei modelli mostrano quantitativi precipitativi veramente ottimi per gran parte della Lombardia!

ORE 18.38: Inizia temporaneamente a fioccare anche a Pavia!

ORE 18.32: Eccoci qui, pronti a seguire in diretta l'avvicendarsi degli eventi meteo: probabilmente si tratterà di una telecronaca piuttosto lunga, che includerà sia questa notte sia la notte di domani! Intanto a Pavia la temperatura sta salendo per il primo tentativo di rottura dell'inversione termica: in qualche area ha già iniziato a cadere qualche fiocco, ma per ora si tratta di ben poca cosa.

 

Commenti offerti da CComment