Ecco le aree maggiormente a rischio in provincia
Come sappiamo, la conformazione e l'orografia della nostra provincia rendono particolarmente difficili le previsioni a livello locale. Tra Lomellina, Pavese ed Oltrepò, sono state osservate in questi anni moltissime differenze microclimatiche.
A fronte delle piogge attese su tutta la nostra provincia, decisamente inferiori rispetto a quelle previste per Verbano-Cusio-Ossola, Canton Ticino, Varesotto, Comasco, Lecchese, Valtellina, Orobie, Garda, Triveneto, Toscana e Lazio, è comunque buona norma indicare quali sono le aree provinciali più a rischio per dissesti idrogeologici.
Tra gli altri, i comuni della comunità montana dell'Oltrepò sono quelli più a rischio.
In queste zone si ritrovano principalmente 2 tipi di suolo:
- alta collina e fascia appenninica
- bassa e media collina
I primi si ritrovano lungo i versanti dell'alta Valle Staffora e della Valle Tidone: qui l'alternarsi di marne ed arenarie molto friabili è causa di erosione ed instabilità dei versanti, con frequenti episodi franosi.
La bassa e media collina sono costituite da rocce marnose con un'elevata predisposizione al dissesto e alla franosità.
I fenomeni erosivi, si presentano con notevoli differenze in relazione all’assetto geologicostrutturale del territorio, variabile tra la fascia collinare e quella montana. Nella zona collinare settentrionale, la morfologia e la composizione del terreno, prevalentemente argillosa o argillosomarnosa, fanno in modo che al fenomeno erosivo si accompagnino spesso altre calamità, come, ad esempio, gli smottamenti. Nella fascia montana sono invece più comuni le frane da crollo o gli scivolamenti.
Sono state identificate 9 aree dell'Oltrepò pavese ad elevato rischio di dissesto idrogeologico:
|
Oltre a questi, sono da citare Fortunago, Menconico, Godiasco, Cecima, Brallo di Pregòla.
Si raccomanda pertanto massima attenzione allo stato del terreno in queste aree.
In caso avvistiate aree particolarmente a rischio durante gli episodi piovosi, potete contattare il Gruppo Lomellino di primo Intervento al numero 333/3777040.
Commenti offerti da CComment