Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli |
Domenica 5 Marzo 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Giornata serena o poco nuvolosa ovunque. Possibilità di foschie o banchi di nebbia tra la notte e il primo mattino. Temperature: min in lieve calo, tra -1°/1°C, max stabili o in lieve ulteriore aumento, sui 14°/17°C. Zero termico: attorno ai 2000m. Venti: deboli variabili, con rinforzi da SW dal pomeriggio specie su Lomellina e Oltrepò occidentale. |
Lunedì 6 Marzo 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fin dalla notte aumento della nuvolosità, prima parte di giornata con poco sole ma asciutta. Maggiori aperture dal pomeriggio. Temperature: min in aumento, tra 2°/5°C, max in lieve calo, sui 14°/16°C. Zero termico: in calo, sui 1600m. Venti: deboli variabili, con rinforzi da SW su Lomellina e Oltrepò. |
Martedì 7 Marzo 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Poche nubi, più compatte dal pomeriggio ma senza precipitazioni. Temperature: min stabili, tra 2°/5°C, max in lieve calo, sui 11°/14°C. Zero termico: stabile, sui 1500m. Venti: deboli variabili, con qualche locale rinforzo da SW non escluso. |
Tendenza successiva
![]() ![]() ![]() |
I giorni successivi saranno probabilmente caratterizzata da un flusso occidentale teso alle nostre latitudini, col passaggio di due-tre ondulazioni atlantiche ma che probabilmente non riusciranno -purtroppo- a portare precipitazioni al NW. Giornate per cui né fredde né miti, con della nuvolaglia ma asciutte. |