Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli |
Domenica 29 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Giornata soleggiata ovunque a parte il transito di qualche velatura da nord. Temperature: min stabili, tra -3°/-1°C, max in lieve generale aumento, sui 5°/8°C. Zero termico: al mattino anche sotto i 1000m, in serata anche sopra i 1500m. Venti: deboli variabili, tendenti sudoccidentali. |
Lunedì 30 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Probabile disturbo di velature da nord nel corso della giornata, ma il sole non mancherà in tutta la Provincia. Temperature: min stabili, tra -3°/-1°C, max stabili, sui 6°/8°C. Zero termico: In forte aumento, al di sopra dei 2500 metri. Venti: deboli variabili. |
Martedì 31 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sostanzialmente sereno a parte qualche banco di nubi sottili e alte. Più ventilato in serata. Temperature: min stabili, tra -3°/-1°C, max in lieve aumento, sui 7°/10°C. Zero termico: anche ben sopra i 2500 metri. Venti: deboli variabili, tendenti a rinforzare da ovest in serata. |
Tendenza successiva
![]() ![]() ![]() |
Inizio Febbraio all'insegna dell'Anticiclone e delle temperature in aumento perché ci troveremo sul bordo orientale dell'Anticiclone che invaderà l'estrema Europa Occidentale, veicolandoci asciutte correnti nord-occidentali. Da valutare se gli impulsi più freddi che scivoleranno a est dell'Italia potrebbero marginalmente interessarci oppure no. |