Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli |
Venerdì 27 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fino al mattino qualche nebbia sulle pianure, sereno sui rilievi, poi in dissolvimento. Seconda parte di giornata serena tranne qualche nuvola in serata. Temperature: min in generale lieve calo, tra -3°/0°C, max stabili, sui 5°/7°C. Zero termico: in netto calo fin sui 5/700m. Venti: deboli orientali con qualche rinforzo. |
Sabato 28 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nessun rischio nebbie a parte locali banchi, sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio per l'intera giornata. Temperature: min stabili, tra -3°/-1°C, max stabili, sui 5°/7°C. Zero termico: in graduale rialzo ma sempre entro i 1000 metri. Venti: deboli orientali. |
Domenica 29 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Giornata soleggiata ovunque a parte il transito di qualche velatura da nord. Temperature: min stabili, tra -3°/-1°C, max in lieve generale aumento, sui 5°/8°C. Zero termico: al mattino anche sotto i 1000m, in serata anche sopra i 1500m. Venti: deboli variabili. |
Tendenza successiva
![]() ![]() ![]() |
Per fine mese un nuovo impulso anticiclonico verso le isole britanniche permetterebbe a una saccatura nord-atlantica di scendere verso sudest, in direzione Italia e Balcani: persistenza dunque di masse fredde (niente di eccezionale) ma giornate stabili e forse anche più ventilate grazie a una circolazione che si farà asciutta nord-occidentale. Inizio Febbraio forse all'insegna dell'Anticiclone e delle temperature in aumento (salvo nebbie) per la ripresa del flusso occidentale che dovrebbe permettere all'Anticiclone di estendersi stavolta per latitudini e quindi di invadere da ovest il Mediterraneo. |