Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli

Mercoledì 25 Gennaio 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Fino al primo mattino coperto con pioviggini o piovaschi sparsi, poi nel corso della giornata schiarite sempre più ampie, fino ad avere cieli sereni in serata. Probabile successiva formazione di nebbie sulle pianure.

Temperature: min stabili, tra 3°/5°C, max stazionarie, sui 7°/10°C.

Zero termico: attorno ai 1600m.

Venti: deboli nord-orientali.

Giovedì 26 Gennaio 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Tra notte e mattino nebbie diffuse in pianura, in dissolvimento in giornata e in nuova formazione in serata. Sui rilievi giornata serena o poco nuvolosa, al pomeriggio quindi anche sulle pianure.

Temperature: min in calo, tra -2°/1°C, max in calo specie ove più nebbioso, sui 4°/6°C.

Zero termico: attorno ai 1700m.

Venti: deboli variabili.

Venerdì 27 Gennaio 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Fino al mattino nebbie diffuse sulle pianure e a quote basse, sereno sui rilievi, poi in dissolvimento. Seconda parte di giornata serena. Non dovrebbero tornare le nebbie dopo il tramonto per il rimescolamento dell'aria dovuto all'entrata di aria più fredda poco più in alto che non permetterebbe l'instaurarsi dell'inversione termica.

Temperature: min stabili, tra -3°/0°C, max stabili, sui 4°/6°C.

Zero termico: in netto calo fin sui 500m.

Venti: deboli variabili.

Tendenza successiva

Weekend che continuerà stabile ma freddo (nulla di eccezionale, anzi) grazie alla persistenza di una circolazione nord-orientale, con gelate notturne. Da valutare per fine mese e inizio Febbraio quanto "spancerà" verso l'Europa e il Mediterraneo l'Anticiclone delle Azzorre, il che varierebbe la traiettoria di una saccatura nord-atlantica verso sudest: se poco allora direzione Italia, se tanto allora direzione Balcani. In ogni caso il tempo da noi dovrebbe mantenersi stabile per le correnti che si manterrebbero nord-occidentali a prescindere.