Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli

Martedì 24 Gennaio 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Fino al mattino nuvolosità diffusa, senza precipitazioni. Ampie schiarite nel corso del pomeriggio, prima di nuova copertura del cielo in serata con arrivo entro la notte di pioviggini o piovaschi da nordest, nevosi solo in Appennino.

Temperature: min in netto aumento, tra 4°/6°C, max in sensibile aumento, sui 7°/9°C.

Zero termico: attorno ai 1400m.

Venti: deboli, in prevalenza orientali.

Mercoledì 25 Gennaio 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Fino al primo mattino coperto con pioviggini o piovaschi sparsi, poi nel corso della giornata schiarite sempre più ampie, fino ad avere cieli sereni in serata. Probabile successiva formazione di nebbie sulle pianure.

Temperature: min stabili, tra 3°/5°C, max stazionarie, sui 7°/9°C.

Zero termico: attorno ai 1600m.

Venti: deboli variabili.

Giovedì 26 Gennaio 2023

Mattina Pomeriggio Sera

Sereno o poco nuvoloso per l'intera giornata. In particolare sui rilievi dell'Oltrepò, perché in pianura e alle basse quote potranno dominare nebbie diffuse anche persistenti.

Temperature: min in calo, tra -2°/1°C, max in calo ove nebbioso, sui 4°/6°C.

Zero termico: attorno ai 1500m.

Venti: deboli variabili.

Tendenza successiva

Nuova sfreddata grazie a un nuovo impulso nord-orientale, ma rimarrà la stabilità seppur con gelate notturne. Da valutare per fine mese quanto "spancerà" verso l'Europa e il Mediterraneo l'Anticiclone delle Azzorre, il che varierebbe la traiettoria di una saccatura nord-atlantica verso sudest: se poco allora direzione Italia, se tanto allora direzione Balcani. In ogni caso il tempo da noi dovrebbe mantenersi stabile per le correnti che si manterrebbero nord-occidentali a prescindere.