Il Bollettino di Paviameteo, valido per Pavia e provincia. Previsioni a cura di Gabriele Campagnoli |
Giovedì 12 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Giornata stabile, non mancherà il Sole ma sarà spesso offuscato da velature. Nuvolosità più estesa e consistente in serata. Temperature: min in lieve aumento, tra -1°/2°C, max stabili, sui 6°/9°C. Zero termico: sopra i 2500m. Venti: deboli occidentali. |
Venerdì 13 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nuvolaglia diffusa fino al mattino, possibili riduzioni di visibilità per foschie e banchi di nebbia in pianura. Seconda metà di giornata in prevalenza soleggiata ovunque. Temperature: min in aumento, tra 1°/3°C, max in aumento, sui 8°/11°C. Zero termico: in lieve calo ma sopra i 2000m. Venti: deboli occidentali. |
Sabato 14 Gennaio 2023
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nelle prime ore del mattino nebbie, specie a nord del Po, sereno sui rilievi, in dissolvimento entro metà giornata lasciando spazio a qualche ora soleggiata nel pomeriggio. In serata aumento della copertura nuvolosa. Temperature: min in lieve calo, tra -2°/1°C, max in calo, sui 6°/9°C. Zero termico: sempre superiore ai 2000m. Venti: deboli variabili. |
Tendenza successiva
![]() ![]() ![]() |
Un primo impulso atlantico da NW porterà una Domenica nuvolosa e con qualche pioggia (da confermare). Gran parte della prossima settimana caratterizzata da una circolazione invernale sull'Europa e parte del Mediterraneo grazie all'abbassamento di latitudine del flusso polare, con un'ampia depressione che si piazzerà sul Continente veicolando in due-tre diversi impulsi aria più fredda anche verso l'Italia. Ancora da valutare le traiettorie e quindi se con precipitazioni o no, in ogni caso temperature che tenderanno a calare, portandosi su valori pienamente invernali. |