La Primapagina di Paviameteo, aggiornata Lunedì 27 Febbraio 2023, a cura di Tommaso Grieco

 

Tanto vento da EST, ma pochissima acqua!

 

Le immagini dal satellite meteosat

Un cordiale Buongiorno a Voi lettori e ben ritrovati con la primapagina di Paviameteo.

Come da attese, l'ultima Domenica di Febbraio 2023 è trascorsa all'insegna della dinamicità, con molto vento ovunque ma pochissime precipitazioni di rilievo. A Pavia le raffiche hanno superato i 50km/h, mentre nel vogherese hanno addirittura sfiorato i 100km/h! A parte qualche pioggia, gran parte della provincia non ha potuto godere di sane precipitazioni.

Dunque, nessun "Big snow" o cataclisma, com'era ovvio attendersi con circolazioni di questo tipo.

La retrogressione fredda da EST, colma d'aria artica-continentale, sta continuando ad interessare la nostra penisola, ponendo le basi per una fase piuttosto fredda ma avara di precipitazioni per il nord-ovest italiano.

Tra oggi e mercoledì le nubi faranno capolino, con aria frizzante e temperature dal sapore invernale: veder piovere rappresenterà un'utopia, per cui ci si dovrà accontentare di qualche pioviggine nel corso di questa mattina.

Nella seconda parte della settimana l'afflusso freddo orientale tenderà a smorzarsi, mentre l'alta pressione, meridianizzatasi sulle isole Britanniche, ostacolerà un nuovo tentativo d'affondo freddo dalla Scandinavia.

Quel che emerge ancora dall'analisi di questa notte è la paradossale assenza di perturbazioni atlantiche, in grado di tamponare parzialmente la cruda fase siccitosa che da anni sta interessando il nord-ovest italiano.

Per Pavia Febbraio 2023 si appresta a chiudere come uno dei mesi più secchi di sempre, a fronte di un bottino mensile fermo a 0.0mm! Ma qualcosa andrà bollendo in pentola?...

Per ora fermiamoci qui e godiamoci questo lunedì grigio e dal sapore invernale. A Dio piacendo, noi ci risentiremo durante la prossima chiacchierata attesa come sempre per la prossima notte.

Buona giornata!