La Primapagina di Paviameteo, aggiornata Domenica 5 Febbraio 2023, a cura di Tommaso Grieco

 

Dopo la Primavera di ieri torna il freddo!

 

Le immagini dal satellite meteosat

Un cordiale Buongiorno a Voi lettori e buona Domenica.

Il sabato di ieri ci ha regalato una giornata dal sapore tipicamente primaverile, con massime che su tutte le aree di pianura hanno superato la soglia dei 20°C. Complice un moderato vento di Foehn, che ha soffiato fin verso i 50km/h, Pavia ha oscillato tra i 5.7°C di minima ed i  22.0°C di massima. Un valore quest'ultimo da fuori di testa per la normale climatologia della 1° decade di Febbraio, ma comprensibile date le circostanze favoniche.

Termina proprio in queste ore l'effetto delle correnti di caduta da NORD, scese lungo il bordo orientale dell'alta pressione, centrata sull'Europa centro-occidentale. Al loro posto stanno subentrando correnti più fredde d'estrazione artico-continentale, le quali entro stasera tenderanno ad invadere la Pianura Padana, subentrando dalla porta dell'EST.

Rispetto alla giornata di ieri, oggi le temperature crolleranno anche di 10°C ed i cieli verranno solcati da nuvolosità sparsa.

Domani il tempo si manterrà prevalentemente stabile, ma la nuvolosità andrà ad occupare vaste aree dei cieli pavesi.

Tra martedì e mercoledì una maggiore chiusura anticiclonica dovrebbe garantire condizioni di stabilità, ma, complici i cieli sereni notturni, le minime potranno scivolare abbondantemente sottozero dai monti al piano.

E poi? Si consoliderà la fase fredda oppure (come spesso accade...) l'Anticiclone darà una spallata vincente alle velleità artiche?

Per ora fermiamoci qui e godiamoci questa Domenica decisamente più fredda del pazzo sabato di ieri. A Dio piacendo, noi ci risentiremo durante la prossima chiacchierata attesa come sempre per la prossima notte.

Buona giornata!