21 |
|
Il commento al mese di Febbraio 2011
Febbraio '11: temperature sopramedia, piogge ok ma nessuna nevicata
Temperature:
Febbraio 2011 chiude i battenti con uno scarto termico positivo di +1.4°C.
La prima decade trascorre sotto condizioni pienamente anticicloniche (molto ben evidenziabi... |
22 |
|
Il commento al mese di Gennaio 2011
Gennaio '11 con poche piogge e clima non freddoTemperature:
Il primo mese del 2011 a Pavia termina con uno scarto termico positivo: a fronte degli 1.66°C medi della serie storica [1971-2000], questo mese chiude i battenti con un gap di +0.67°C.
La ... |
23 |
|
Il commento al mese di Dicembre 2010
Dicembre freddo, con molte piogge ma scarse nevicate
LE TEMPERATURE:L’ultimo mese del 2010 chiude con uno scarto termico inferiore alle aspettative di -0.98°C. Con esso, il 2010 (vedi l’analisi annuale) risulta il primo anno del nuovo millennio cara... |
24 |
|
Il commento al mese di Novembre 2010
Piogge quasi straordinarie, temperature sopra la norma
Le temperature:
Il mese di Novembre ’10 ha registrato temperature sopra le medie del periodo di quasi 2°C, per la precisione di +1.90°C.
La prima decade è la più calda, e registra valori te... |
25 |
|
Il commento al mese di Ottobre 2010
Presto online!... |
26 |
|
Il commento al mese di Settembre 2010
Mese di pochissimo sottomedia, piogge ok
LE TEMPERATURE:
Come Agosto, anche Settembre 2010 chiude con uno scarto termico davvero minimo, ma ancora sottomedia: per la precisione, il mese ha registrato un gap negativo di 37 centesimi di grado.
Con q... |
27 |
|
Il commento al mese di Agosto 2010
Molta acqua attorno Ferragosto: poi breve ondata di caldo
LE TEMPERATURE:
L’ultimo mese dell’Estate 2010 termina con un campo termico vicinissimo alla norma, ma col segno “meno”: con una media complessiva di 22.89°C, Agosto chiude con 15 centesimi ... |
28 |
|
Il commento al mese di Luglio 2010
Eccezionalità scongiurata grazie alla rinfrescata finale
LE TEMPERATURE:
Luglio 2010 termina con una media complessiva di 25.98°C, oltre 2° superiore alla media 1971-2000.
La prima decade trascorre sotto condizioni pienamente estive: le massime so... |
29 |
|
Il commento al mese di Giugno 2010
Temperature in rosso, piogge nella norma
TEMPERATURE
Il giugno 2010 chiude con uno scarto termico positivo di +1.43°C rispetto alla media 1971-2000.
La prima decade trascorre tranquilla sotto il segno dell’Anticiclone sub-tropicale: il giorno 6 si... |
30 |
|
Il Commento al mese di Maggio 2010
Maggio di grandi piogge e temperature nella media
Terminiamo la maratona di recupero delle analisi mensili del 2010, evidenziando il clima di Maggio.LE TEMPERATURE:
Il mese di Maggio 2010 chiude sostanzialmente in media, con uno scarto dal valore m... |
31 |
|
Il Commento al mese di Aprile 2010
Inizio in sordina, finale con fiammata
LE TEMPERATURE:
Il mese di Aprile 2010 si chiude con uno scarto termico rispetto alla media 1971-2000 di +1.4°C: si tratta quindi del primo mese dell’anno sopra media.
La prima decade mostra due lati differen... |
32 |
|
Il commento al mese di Marzo 2010
E' successo di tutto
Che il mese di Marzo sia uno tra i più variabili dell’anno è noto da tempo, come testimoniato dal famoso proverbio. Quest’anno non ci siamo fatti mancare proprio nulla: piogge, nevicate, estese gelate, venti forti, cieli limpidi... |
33 |
|
Il commento al mese di Febbraio 2010
Temperature sottomedie e piogge quasi record!Rinfreschiamoci un po' andando a sbirciare cosa accadde nello scorso mese di Febbraio. Complessivamente, è risultato un mese assai piovoso, e con campo termico di poco inferiore alla media.
LE TEMPERATURE... |
34 |
|
Il commento al mese di Gennaio 2010
Un Gennaio con freddo moderato e tante occasioni da neve
Ecco online l'analisi del mese di Gennaio '10: potenzialmente esplosivo, ha mantenuto una certa linearità, con temperature un po' sottomedia e precipitazioni nella norma. Spettacolare e assai ... |
35 |
|
Il commento al mese di Dicembre 2009
Dicembre chiude sottomedia, e con 33.5cm di neve!
LE TEMPERATURE:
Il Dicembre pavese termina inaspettamente sottomedia, precisamente di -0.50°C; fortemente responsabile di questo risultato è stata la serie di valori gelidi registrati nella settiman... |
36 |
|
Il commento al mese di Novembre 2009
Novembre '09 è il 3° più piovoso dal 1813!
LE TEMPERATURE:
Il mese di Novembre a Pavia termina sopramedia, con uno scarto positivo di +1.88°C; in gran parte responsabili di questo gap sono state le temperature minime, che hanno avuto una media di 6... |
37 |
|
Il commento al mese di Ottobre 2009
Ottobre '09: prima onda fredda, debole Atlantico e nebbie
TEMPERATURE:
L’ottobre pavese termina pressoché in media termometrica: per essere precisi, la deviazione dalla media risulta di +0.28°C, risultato che fa proseguire la serie consecutiva di m... |
38 |
|
Il commento al mese di Settembre 2009
Mese caldo, con 3 giorni di piogge intense!
TEMPERATURE:
Il mese di Settembre trascorre con temperature superiori alle medie del periodo, e prosegue il trend dell'anomalia termica positiva iniziata ormai da Febbraio.
I primi 5 giorni registrano va... |
39 |
|
Il commento al mese di Giugno 2009
5° mese consecutivo con temperature sopramediaGiugno '09 trascorre con campo termico oltre la media e poche piogge.
LE TEMPERATURE:
Il 6° mese dell’anno registra temperature sopra le medie di oltre 1.5°C.
La prima decade trascorre con temperature... |
40 |
|
Il commento al mese di Aprile 2009
Un trionfo d'Acqua!
Aprile 2009 è trascorso con un clima piuttosto mite, e con precipitazioni straordinariamente abbondanti!
TEMPERATURE:
Il mese di Aprile è stato contrassegnato da temperature superiori alle medie del periodo.
I primi giorni han... |
|
|
Pagina 2 di 3 |