1 |
|
Marzo freddo e con record di piogge!
Marzo 2013: freddo e con 16 giorni di pioggia!
Marzo freddo e fortemente piovoso: mai così tanta pioggia dal 1916!
Le temperature:
L'Inverno ha voluto fare la voce grossa anche nel 3° mese dell'anno: dopo un febbraio nevoso e contraddistinto da ... |
2 |
|
8° mese sopramedia di fila
Anche Ottobre è "rosso": più caldo della norma, meno piogge del previsto
Le temperature:
Anche il mese di Ottobre ha presentato un gap termico positivo su tutta la nostra provincia, con scarti più o meno accentuati dalla presenza delle nebbie. A Pa... |
3 |
|
Settembre 2012: mese poco sopramedia!
Settembre 2012 nella norma
Le temperature:
Anche Settembre è trascorso con un gap termico positivo, precisamente di +1.2°C rispetto al valore medio atteso dalla serie [1971-2000]. Con esso, i mesi del 2012 sopramedia divengono 9, con Febbraio ch... |
4 |
|
Agosto '12: il 3° più caldo di sempre!
Solo il 1991 ed il 2003 più caldi di questo Agosto
Le temperature:
Dopo un Giugno ed un Luglio piuttosto caldi, contraddistinti da gap notevoli, è arrivato un Agosto superstar: rispetto alla media di riferimento OMM [1971-2000], ha chiuso con una... |
5 |
|
Anche Luglio è sopra la norma!
Luglio 2012 fuori media di oltre un grado e mezzo
Le temperature:
Il nostro mese più caldo dell'anno si è presentato in forma smagliante, con tanto sole e temperature su valori al di sopra della media: a Pavia ha chiuso con un gap di +1.7°C rispe... |
6 |
|
Giugno al 97°mo percentile...
Giugno 2012: uno tra i più caldi di sempre!
Le temperature:
Il primo mese del trimestre estivo ha fatto percepire la seria intenzione da parte delle aree sub-tropicali di voler raggiungere con veemenza il nostro Mediterraneo: a Pavia lo scarto te... |
7 |
|
Il commento al mese di Maggio 2012
Maggio 2012 sopramedia ma con piogge ok
Le temperature:
Il Maggio 2012 pavese è trascorso all’insegna di un tempo prevalentemente tranquillo, con pochi ma significativi episodi instabili: a livello termico, abbiamo registrato un +1.3°C rispetto a... |
8 |
|
Il commento al mese di Aprile 2012
Aprile 2012 ricco di piogge
Le temperature:
Il mese di Aprile del 2012 è trascorso con un campo termico sostanzialmente in media per la nostra città: il gap è stato positivo di soli +0.4°C.
Nella solita parentesi su scala continentale, possiamo ... |
9 |
|
Il commento al mese di Marzo 2012
Un Marzo da guinnes dei primati di caldo
Le temperature:
Come sempre più spesso accade, ad una circolazione improntata su determinati binari, ne è seguita un’altra dai connotati completamente opposti.
Così, un po’ per contrappasso, se il mese di F... |
10 |
|
Il commento al mese di Febbraio 2012
Grande ondata di gelo, seguita da un caldo fuori norma!
Le temperature:
Certamente il Febbraio 2012 passerà alla storia “senza se” e “senza ma”: la media mensile delle temperature è stata decisamente sottomedia, addirittura a -2.6°C da quella di ri... |
11 |
|
Il commento al mese di Gennaio 2012
Quasi 1°C dalla norma e poche precipitazioni
Le temperature:
Il primo mese del 2012 è trascorso con un campo termico solo leggermente superiore alla norma, con uno scarto di +0.89°C dalla media di riferimento [1971-2000].
Andando a dare la solita ... |
12 |
|
Il commento al mese di Dicembre 2011
Dicembre con quasi 2 gradi sopra la media
Le temperature:
Anche l’ultimo mese del 2011 ha registrato un campo termico superiore alla norma: più precisamente, abbiamo avuto a che fare con temperature oltre le medie di +1.8°C rispetto all... |
13 |
|
Il commento al mese di Novembre 2011
Novembre mite, con grandi piogge in pochi giorni
Temperature:
Il Novembre 2011 pavese è il 10°mo mese dell’anno a trascorrere con temperature sopra la norma, per la precisione di +1.0°C rispetto alla media di riferimento [1971-2000].
Analizzando l... |
14 |
|
Il commento al mese di Ottobre 2011
Dai 30°C ai 3°C: questo l'Ottobre 2011 pavese
Temperature:
Ottobre è il 9° mese del 2011 a trascorrere con un campo termico superiore alle aspettative: globalmente, il gap si è attestato sul +1.32°C.
Dando un’occhiata all’andamento europeo, emerge... |
15 |
|
Il commento al mese di Settembre 2011
Il Settembre 2011 di Pavia è il più caldo del nuovo millennio!
Temperature:
Il Settembre 2011 pavese sfiora i caratteri dell’eccezionalità: la temperatura media mensile è risultata essere positiva di ben +3.38°C!
Nella solita parentesi europea, an... |
16 |
|
Il commento al mese di Agosto 2011
Agosto '11 con caldo intenso e senza un temporale
L’Agosto 2011 in provincia di Pavia è trascorso pienamente sopranorma, con un gap termico positivo di +2.18°C rispetto alla media trentennale [1971-2000].
Su scala europea, questo mese ha mostrato u... |
17 |
|
Il commento al mese di Luglio 2011
Temperature e piogge nella norma
Le temperature:
Il Luglio pavese è il primo mese del 2011 a trascorrere con una media termica con il segno “-“: in particolare, esso chiude i battenti con un gap di -0.32°C rispetto alla media prevista dalla serie [... |
18 |
|
Il commento al mese di Maggio 2011
+3.0°C dalla media: forte temporale venerdì 27
Il Maggio 2011 pavese chiude i battenti con un gap positivo di +3.0°C rispetto alla media OMM [1971-2000].
Tale dato conferma la linea di tendenza della Primavera 2011, quotata ad un caldo fuori norma ... |
19 |
|
Il commento al mese di Aprile 2011
Dopo il 2007, un altro Aprile record!
Le Temperature:L’Aprile del 2011 resterà senz’altro negli annales della meteorologia provinciale: con 17.0°C di media, questo mese ha chiuso con uno scarto termico di +4.3°C!
La prima decade è quella record: so... |
20 |
|
Il commento al mese di Marzo 2011
Nuove cartine descrivono un mese decisamente piovoso
Le temperature:
Il Marzo 2011 di Pavia presenta uno scarto positivo di oltre mezzo grado.
La prima decade risente della vicinanza all’Inverno: il giorno più freddo è il 3, quando la temperatura ... |
|
|
Pagina 1 di 3 |